Caraibi: Economia, politica e trasporti nelle Isole Cayman

Economia e politica

Le isole Cayman sono un territorio oltremare britannico e considerate un paradiso fiscale, infatti nelle isole vige l’esenzione dalle imposte, si dice concessa fin dai tempi di re Giorgio III del Regno Unito (fine Settecento). La Mutual Funds Law del 2003 costruisce nell’arcipelago un mercato deregolamentato per i fondi comuni di investimento. L’esenzione fiscale dalle imposte vale solo se i redditi non vengono fatti rientrare nel proprio paese di residenza, nel qual caso verrebbero tassati in base alle leggi vigenti.

Il sistema fiscale italiano, col Decreto Ministeriale del 4 maggio 1999, ha inserito le isole Cayman tra gli Stati o Territori aventi un regime fiscale privilegiato, nella cosiddetta Lista nera, ponendo quindi limitazioni fiscali ai rapporti economico-commerciali che si intrattengono tra le aziende italiane ed i soggetti ubicati in tale territorio.

L’economia si basa anche sul turismo; famosa è la Seven Mile Beach, una spiaggia lunga 7 miglia di sabbia bianca finissima, nei pressi di George Town sull’isola di Grand Cayman.

Particolarità del luogo sono gli allevamenti di tartarughe. Grand Cayman è famosa anche per Stingray City, un allevamento di razze del sud.

 

Trasporti e comunicazioni

La macchina è il mezzo migliore per visitare le tre isole. Ognuna dispone di una strada circolare in buone condizioni. Se a Grand Cayman non avrete grosse difficoltà a trovare un taxi, nelle altre due isole dovrete ripiegare sul noleggio di automobili o moto. Troverete alcune agenzie all’aeroporto. La guida è a sinistra e per noleggiare una macchina occorre avere 21 anni. Vi verrà rilasciata una patente locale sul posto nelle agenzie di noleggio, dietro presentazione della patente nazionale.

Per spostarsi tra le isole, l’aereo è l’unica possibilità. Da Grand Cayman, i piccoli aerei di Island Air collegano le altre due isole in mezz’ora o poco più (circa 130 chilometri di distanza). Cayman Airways, che assicura anche voli per gli Stati Uniti, collega soltanto Cayman Brac. Da Brac a Little Cayman ci vogliono soltanto 7 minuti con Island Air. Potete anche prendere i battelli-navetta privati che collegano le due isole in 20 minuti.

Articoli che potrebbero piacerti

In origine, il New England era abitato dalle popolazioni native e successivamente è stato occupato dagli europei. I primi ad esplorare queste terre furono gli olandesi della compagnia dei Nuovi Paesi Bassi che iniziarono a gettare le basi dell’omonima colonia, sviluppando le prime città lungo il fiume Hudson. Questa regione è stata rinominata New England […]

Siete pronti per un’avventura nella natura selvaggia della Florida? Ecco a voi le Everglades!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go America S.r.l.
via Canale, 18 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02661600425 R.E.A. AN 205202
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI