Cultura
La cultura dell’Anguilla è un riflesso del mix tra le tradizioni ei costumi dei nativi americani e coloni inglesi. Nel 1993, il governo ha fondato l’Anguilla National Trust, un ente con il compito di gestire, proteggere e diffondere il patrimonio dell’arcipelago, sia naturale, storico, archeologico e culturale.
Religione
Il cristianesimo è la religione predominante di Anguilla, con il 40% della popolazione praticante l’anglicanesimo. Un altro 33% sono metodisti. Le altre chiese nell’isola includono la religione cattolica romana, avventisti del settimo giorno e battisti. Comunque sono praticate anche altre religioni. Ci sono almeno altre 15 chiese sull’isola, molte di queste di interesse culturale.
Letteratura
L’isola di Anguilla è talvolta citata nell’opera di Hugo Pratt come residenza ufficiale del suo personaggio Corto Maltese. Ciononostante, nessuna delle sue avventure si svolge sull’isola.
Popolazione
La maggioranza degli anguillani sono afrodiscendenti di religione protestante.
Il Texas, allora facente parte del vicereame della Nuova Spagna, venne esplorato dagli spagnoli a partire dal 1528 e circa un secolo dopo fondarono la Isleta, una colonia nelle vicinanze dell’odierna El Paso. I coloni spagnoli, a seguito della costruzione di un forte nella Baia di Maragorda, temettero eventuali invasioni e per questo diedero il […]
Tra i primi abitanti del sud ovest americano vi furono i Popoli Ancestrali. Mentre oggi i loro insediamenti e le loro case sui dirupi, abbandonate più di settecento anni fa, sono oggi considerate rovine evocative, i loro discendenti, gli abitanti di Pueblo in new Mexico e gli Hopi in Arizona oggi mantengono uno stile di […]