Cultura
L’arte delle isole Bermuda deriva dall’insieme delle tradizioni indio e quelle dei popoli che si sono succeduti sulle isole, e costituisce l’ispirazione per l’artigianato locale, che vanta una buona produzione di oggetti in pietra o in legno.
Anche alle Bermuda vi è una grande passione nei confronti dei ritmi come il reggae e il calypso, che popolano le notti nei numerosi locali del paese. La danza principale delle Bermuda è il Gombay.
Alle Bermuda sono professate sia la religione protestante che quella cristiana, con la presenza di altre minoranze. La lingua ufficiale è l’inglese, che si mescola con termini della tradizione locale dando vita alla lingua creola.
Religione
La religione predominante è il protestantesimo con circa il 52% della popolazione, segue quella cattolica con il 15% e le altre con il 32%.
Popolazione
Gli abitanti sono in prevalenza di pelle scura o mulatti, ma vi sono anche minoranze di pelle bianca.
Neri 55%, Bianchi 34%, Mulatti 6,5%, Altri 4,5%.
Vi presentiamo la storia del Golden Gate Bridge, uno dei ponti sospesi più belli e fotografati del mondo, nonché il simbolo più conosciuto della città di San Francisco.
Letteratura Jewel Kilcher cantautrice e poetessa, ha scritto “A Night Without Armor” e “Chasing Down the Dawn”. Il racconto di T. Coraghessan, “Boyle Drop City” racconta la storia di un gruppo di hippies che si trasferiscono in Alaska. Marcia Simpson ha scritto tre libri che descrivono la vita in una piccola comunità costiera in Alaska: […]