Le Isole Vergini Americane sono un vero paradiso naturale. Il US Virgin Islands National Park è l’unico parco nazionale americano extra continente. Il parco racchiude: baie protette d’acqua chiara e cristallina, di tonalità cangianti tra il blu ed il verde e pulsanti di vita marina grazie alla barriera corallina; spiagge bianche ombreggiate dagli alberi di seagrape, palme da cocco e dalla foresta tropicale, habitat ideale per oltre 800 specie di piante. A queste idilliache risorse naturali si aggiungono i resti delle civilizzazioni pre-Colombiana degli Amerindi, le rovine delle Piantagioni Coloniali Danesi di canna da zucchero e le reminiscenze della schiavitù africana e della successiva cultura che si è sviluppata durante i 100 anni successivi all’Emancipazione.
Il clima delle Isole Vergini americane si identifica come tropicale, con minime differenze tra le stagioni.
Dunque, il clima è gradevole per tutto l’anno, con temperature che generalmente oscillano tra i 16 ed i 30 gradi. Il tasso di umidità è sempre piuttosto basso per effetto del continuo spirare degli alisei. Settembre, ottobre e novembre, sono mesi generalmente più piovosi.
Anguilla è un insieme di isole piatte e scogli di corallo e calcare nel mare Caraibico, a est di Porto Rico. Tra le isole e isolotti situati nel territorio di Anguilla (oltre alla grande isola di Anguilla stessa) ci sono: Anguillita, Dog Island, Little Scrub Island, Prickly Pear Cays, Sandy Island, Scrub Island, Seal Island, […]
Tra i primi abitanti del sud ovest americano vi furono i Popoli Ancestrali. Mentre oggi i loro insediamenti e le loro case sui dirupi, abbandonate più di settecento anni fa, sono oggi considerate rovine evocative, i loro discendenti, gli abitanti di Pueblo in new Mexico e gli Hopi in Arizona oggi mantengono uno stile di […]