Il Texas ha un territorio molto vasto ed è per questo è possibile trovare una grande quantità di ecosistemi, tra cui principalmente lagune e paludi lungo la costa, foreste ad est, praterie a nord e deserti e montagne nella zona occidentale. In questo territorio si trovano anche numerosi parchi, tra cui il Parco Nazionale di Big Bend e il Parco Statale del Canyon di Palo Duro .
La vastità del territorio di questo stato non comporta solamente una grande varietà territoriale, ma anche varietà climatica. A seconda della latitudine e longitudine a cui ci si trova, possono manifestarsi differenti condizioni meteorologiche.
Nella costa del Golfo, il clima è marittimo per cui le estati sono calde e umide e gli inverni sono miti. Nel centro e nel nord del paese invece il clima è più continentale, per cui le estati sono calde e gli inverni freddi. Le stagioni principali in Texas sono due: l’estate che va da aprile ad ottobre e durante la quale si raggiungono i 36°C e l’inverno, che ricopre i mesi da novembre a marzo. La zona del Golfo può essere soggetta ad uragani e tornado.
Durata: 21 giorni / 20 notti
da € 2555 - Voli esclusi
Cultura La cultura delle Isole Hawaii deriva da un affascinante miscuglio di quella hawaiana vera e propria, con i suoi elementi caratteristici della cultura del Pacifico come la Hula, la sinuosa danza delle hawaiane, e di quella “importata” dagli americani. Quindi seppur con qualche rivendicazione d’indipendenza, quantomeno culturale, dei “nativi” hawaiani, questi elementi che si […]
Anche se molti fonti sostengono che le isole delle Hawaii sono state scoperte dai navigatori spagnoli, ma in via ufficiale è stato J. Cook nel 1778. L’arcipelago era governato da una monarca indigeno, Kamehameha il Grande, che nel 1795 occupò le isole di Maui e Molokhai. La conquista dell’isola di Ohau segna l’inizio del regno […]