Gran parte della Florida si trova su una penisola tra il Golfo del Messico, l’Oceano Atlantico e lo Stretto della Florida. Attraversa due fusi orari (ma viene utilizzato quello della capitale Tallahassee), si estende a nord-ovest in una striscia di terra, che si estende lungo il Golfo del Messico settentrionale. Confina a nord con la Georgia e a ovest, alla fine della striscia di terra, con l’Alabama. È l’unico stato che confina con l’Oceano Atlantico e il Golfo del Messico ed è anche lo stato più meridionale dei 48 stati contigui (le Hawaii sono l’unico stato che si estende più a sud). Si trova a ovest delle Bahamas e a 90 miglia (140 km) a nord di Cuba. La Florida è conosciuta per il suo ambiente naturale molto variegato. Sul suo territorio ci sono diversi parchi e aree protette: il National Forest, il National Park, Ocala, lo State Park e le Everglades, una zona paludosa che si estende nei pressi di Orlando. La vegetazione originaria era costituita in passato da intere foreste di latifoglie (faggi, betulle, querce): oggi sono quasi del tutto scomparse a causa di disboscamenti effettuati nel corso dei secoli. L’animale più popolare dello Stato è l’alligatore.
Il clima della Florida è tropicale, con inverni caldi e estati lunghe e caldissime. L’inverno inizia a dicembre e finisce a febbraio. Durante l’estate, da maggio a ottobre, si verificano piogge abbondanti, sotto forma di rovesci e temporali, che lasciano quasi immediatamente spazio al sole. Il periodo ideale per visitare la Florida è da dicembre ad aprile, l’arco di tempo in cui è perfetto visitare i parchi naturali di questa zona. L’inverno in Florida è il più caldo degli Stati Uniti, tuttavia può capitare qualche giornata di vento e qualche pioggia. Se si desidera andare al mare, è meglio scegliere il periodo metà marzo a fine aprile. Le temperature proibitive e gli elevati tassi di umidità estivi, rendono sconsigliabile andare in Florida in estate.
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 3780
L’Alaska è caratterizzata da una diversità naturale incredibile, con catene montuose, ghiacciai e fiordi, e verso sud troviamo bellissime spiagge e baie, dal Golfo di Alaska all’isola di Kodiak. L’interno è caratterizzato da un clima più mite rispetto al resto del paese, infatti i paesaggi sono più colorati, da osservare soprattutto all’interno del Denali National […]
Eventi e festività Gli stati del Midwest offrono un grande numero di feste annuali, cittadine, regionali, statali e culturali. Per celebrare la numerosa comunità irlandese della città, Chicago tinge di verde il fiume omonimo che attraversa in occasione della grande St. Patrick’s Day Parade. Gli americani di origine messicana festeggiano il Cinco de Mayo ai […]