A partire dal 1840 l’immigrazione aumentò vertiginosamente.
Più di 200.000 persone all’anno, per lo più irlandesi e tedeschi -in fuga dalla carestia delle patate i primi e dalle persecuzioni politiche i secondi- si trasferirono in America.
Molti crearono enclave etniche all’interno della città in rapida crescita come Chicago, Detroit, Cincinnati e Cleveland, in cui tre quarti della popolazione era composta da persone nate all’estero o da americani di prima generazione.
Altri immigrati fondarono fattorie e allevamenti di bestiame nelle aree appena disboscate, o trovarono lavoro nell’industria.
Dunque oggi troviamo caratteristiche ereditate dai Nativi americani e tracce delle culture occidentali.
In Midwest il clima è freddo in inverno e temperato in estate. Le piogge sono frequenti durante tutto l’anno, anche nel mese più secco si riscontra molta piovosità.
Il Deep south (“profondo sud”) è una categoria descrittiva delle subregioni geografiche e culturali del sud degli Stati Uniti. La maggior parte delle definizioni include gli stati della Georgia , Alabama, Mississippi, South Carolina e Louisiana. Gli stati che il sito di GoAmerica prende in considerazione in questa pagina sono: Alabama, Arkansas, Georgia, Kentucky, Louisiana, […]