A partire dal 1840 l’immigrazione aumentò vertiginosamente.
Più di 200.000 persone all’anno, per lo più irlandesi e tedeschi -in fuga dalla carestia delle patate i primi e dalle persecuzioni politiche i secondi- si trasferirono in America.
Molti crearono enclave etniche all’interno della città in rapida crescita come Chicago, Detroit, Cincinnati e Cleveland, in cui tre quarti della popolazione era composta da persone nate all’estero o da americani di prima generazione.
Altri immigrati fondarono fattorie e allevamenti di bestiame nelle aree appena disboscate, o trovarono lavoro nell’industria.
Dunque oggi troviamo caratteristiche ereditate dai Nativi americani e tracce delle culture occidentali.
In Midwest il clima è freddo in inverno e temperato in estate. Le piogge sono frequenti durante tutto l’anno, anche nel mese più secco si riscontra molta piovosità.
Passaporto e visto Le norme che regolano l’ingresso nelle Hawaii sono quelle vigenti nel resto degli Stati Uniti, anche se il viaggio dall’Italia alle isole non prevedesse altre tappe nel territorio degli Stati Uniti. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi oltre il periodo di permanenza nelle isole. Il nuovo Visa […]
Gran parte della regione ha un servizio pubblico di pullman affidabile ma limitato. La comoda St. Louis Metrorail è l’unico servizio pubblico su rotaie. L’auto è il mezzo migliore per visitare la zona, viste le distanze esistenti tra molti luoghi di interesse turistico. Per viaggiare in sicurezza sono necessarie alcune precauzioni. Le cinture sono obbligatorie […]