A partire dal 1840 l’immigrazione aumentò vertiginosamente.
Più di 200.000 persone all’anno, per lo più irlandesi e tedeschi -in fuga dalla carestia delle patate i primi e dalle persecuzioni politiche i secondi- si trasferirono in America.
Molti crearono enclave etniche all’interno della città in rapida crescita come Chicago, Detroit, Cincinnati e Cleveland, in cui tre quarti della popolazione era composta da persone nate all’estero o da americani di prima generazione.
Altri immigrati fondarono fattorie e allevamenti di bestiame nelle aree appena disboscate, o trovarono lavoro nell’industria.
Dunque oggi troviamo caratteristiche ereditate dai Nativi americani e tracce delle culture occidentali.
In Midwest il clima è freddo in inverno e temperato in estate. Le piogge sono frequenti durante tutto l’anno, anche nel mese più secco si riscontra molta piovosità.
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 1830 - Voli esclusi
Vi presentiamo il parco nazionale dei ghiacciai, situato nel Montana, al confine con le province canadesi dell’Alberta e della Columbia Britannica. Un tempo all’interno della sua area si contavano circa 150 ghiacciai, di cui oggi ne sono rimasti solo 37, purtroppo destinati anch’essi a scomparire, a causa dell’aumento del riscaldamento globale. Scopritelo qui!
Miami South Beach Questo quartiere trendy, chiamato anche “SoBe”, si estende da 6th a 23rd Street tra Lenox Avenue e Ocean Drive. Luogo di divertimenti edonistici,vivacizzato da una costante sfilata di modelle, culturisti e travestiti, SoBe vanta anche la più alta concentrazione al mondo di edifici Art Dèco ben conservati. I circa 800 edifici lungo […]